Origami: IPod killer

Sul sito ufficiale del prodotto, per adesso, ci sono solamente poche righe di presentazione, molto accattivanti quanto enigmatiche: "Ciao, mi conosci? - si legge -. Sai chi sono? Sai dove posso andare? O come cambierò la tua vita? Lo saprai dal 9 marzo". La data, in realtà, non è quella del lancio vero e proprio, ma solo quella di una prima presentazione al pubblico. Ma è quanto basta per sancire la sfida di Microsoft all'azienda della mela morsicata.
Di più: al momento non si sa se il prodotto porterà con sé il marchio Microsoft o se, invece, l'azienda ne implementerà solamente il software. Quello che si sa, invece, è che Bill Gates, al 2005 Windows Hardware Engineering Conference, parlò di un apparecchio "ultra mobile", al costo inferiore agli 800 dollari, da utilizzare per tutto il giorno senza dover ricaricare la batteria. Gates, inoltre, avrebbe stabilito il 2007 come data del lancio ufficiale.
Cercando altre indiscrezioni su internet, diversi blog riferiscono che il prodotto non sarà più grande di 25 centimetri, il suo peso sarà inferiore al mezzo chilo (decisamente, quindi più grande e pesante dell'iPod) e sarà equipaggiato con Microsoft Windows Xp. Per utilizzarlo sarà fornita anche una specie di pennino (presente anche nei computer palmari) ma tra gli optional è prevista anche una mini-tastiera. Il nome Origami, inoltre, potrebbe riferirsi alla sua interoperatività. Per adesso i più entusiasti nel popolo della rete l'hanno ribattezzato anche "iPod Killer" e "OrPod".
Non c'è dubbio, dunque, che il lancio di Origami aiuterà la Microsoft a colmare quel gap maturato negli ultimi anni con l'iPod Apple sul fronte della musica e dei video in movimento da un lato, e con la PlayStation portatile della Sony per i giochi, dall'altro. Il principale fatturato di Microsoft, infatti, proviene dal software.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home