L'ERA DIGITALE

...tutte le curiosità e informazioni su eventi, innovazioni ed evoluzioni nell' era digitale!!

15 febbraio 2006

La musica digitale

La musica è la prima tecnologia digitale a largo consumo che si è affermata nel mercato mondiale. Fino a qualche anno fa la riproduzione musicale nelle case avveniva tramite musicassette a nastro magnetico. Oggi, invece, non solo si può scegliere tra formati diversi ma anche tra diverse tipologie di produzione. La riproduzione dell’ audio digitale beneficia delle nuove tecniche di campionamento della musica, durante le fasi che coinvolgono gli studi di registrazione, e dei “trattamenti” in post-produzione che tendono a rendere i suoni più nitidi e puliti. Ora,inoltre, la presenza dei personal computer nelle case ha cambiato il modo di ascoltare la musica infatti oggi si può “giocare” con le tracce audio modificandole o archiviandole sia su cd-dvd che su altri supporti digitali.
Nel campo musicale nasce anche la tecnologia di compressione dell’audio, un’altra innovazione del nuovo modo di fare musica. Lo standard Mp3 è un semplice sistema che trasforma le tracce audio in file, comprimendone notevolmente le dimensioni. In questo modo una singola canzone in Mp3 occupa a malapena pochi megabyte. Il prezzo da pagare è un leggero abbassamento della qualità audio, difficilmente percepibile.
Concludo quindi affermando che con la nascita di queste innovazioni e di questi semplici strumenti software, sono nate nuove correnti musicali che fanno del campionamento l’elemento fondamentale di ogni nuova produzione artistica.

1 Comments:

  • At 23 febbraio, 2006 19:31, Anonymous Anonimo said…

    ragazzi ottima invenzione la musica digitale...grazie allo standard Mp3 e ai nuovi dispositivi portatili possiamo portare con noi, ovunque, un vasto repertorio di musica!!

     

Posta un commento

<< Home