L'ERA DIGITALE

...tutte le curiosità e informazioni su eventi, innovazioni ed evoluzioni nell' era digitale!!

09 marzo 2006

Gps, che passione!

C’è quello per l’auto, quello per la barca, per chi fa trekking e per chi va in moto. Italiani popolo di santi,poeti e navigatori? Si, ma di navigatori satellitari a quanto pare: dei 34 milioni di auto che circolano nel nostro Paese oltre 6 hanno a bordo un sistema in grado di fornire la posizione esatta in qualsiasi parte del globo. Il boom è figlio dello slegamento del mercato dai blocchi unici e della possibilità di integrare il sistema su cellulari e Pda (personal digital assistant). Il motivo del loro minimo prezzo è perché vengono prodotti a Taiwan; essi inoltre funzionano anche molto bene: uno medio riconosce anche i marciapiedi. Ma siccome i satelliti sono degli Usa e il “servizio” è gratuito, gli Stati Uniti potrebbero interromperlo in ogni momento e per qualsiasi motivo (per esempio, una guerra): tutti i Gps del mondo diventerebbero allora ciechi. Per questo il 28 Dicembre 2005 è stato lanciato in orbita “Galileo” primo satellite gestito dalla Ue. Funzionerà dal 2010.
Il Gps sta sviluppando un mercato da capogiro: la domanda mondiale nel 2003 è stata di 3,5 miliardi di dollari. La “febbre” da Gps riguarda sempre più le auto, visti i prezzi accessibili (da 300 a oltre 2000). L’ultimo nato è il sistema della Tom Tom che rileva la presenza di autovelox.

1 Comments:

  • At 15 maggio, 2006 22:26, Anonymous Anonimo said…

    ..addirittura il tom tom rivela la presenza di un autovelox?!...è proprio il dispositivo che fa per me!!

     

Posta un commento

<< Home