L'ERA DIGITALE

...tutte le curiosità e informazioni su eventi, innovazioni ed evoluzioni nell' era digitale!!

30 maggio 2006

ULTRABEAT OUT: ELECTRONIC MUSIC AND VISUAL FESTIVAL

Ragazzi, dopo il successo di Dissonanze della scorsa settimana voglio segnalarvi un altro evento…ci tengo perché oltre ad essere appassionata di questo genere di musica e di arte, credo che sia una serata da non perdere e soprattutto credo che sia pertinente con il tema che cerco di portare avanti ormai da un po’ nel mio blog…penso che questo non sia un argomento da sottovalutare perché in quest’era, la musica elettronica e le arti digitali stanno diventando un fenomeno popolare quasi quanto la musica leggera.
Il festival si svolgerà il 2 e il 3 giugno all’interno di un vero e proprio gioiello dell’architettura moderna come il Palazzo dei Congressi dell’Eur e sarà teatro di un emozionante programma artistico che punta a rivisitare la storia e l’evoluzione del fenomeno dance music, partendo dalle espressioni più crude e primitive come Joey Beltram, Pan Sonic e 808 state fino ad arrivare ai paladini del pop elettronico mondiale, i Chemical Brothers in dj set, a Roma per la prima volta nell’unica data italiana.
I due giorni si preannunciano come una imperdibile occasione per gli appasionati di tutta italia con un programma audio e video che vanta i più importanti produttori della scena internazionale.
La programmazione delle due serate offrirà, infatti, il meglio della scena musicale dance ed elettronica con concerti live e dj set. Evento di punta il dj set dei Chemical Brothers che approdano per la prima volta a Roma nella loro unica data nazionale. Parlare dei Chemical Brothers è sempre difficile. Anzi, è molto difficile parlarne, ma molto facile ascoltarli. Che i Chemical Brothers siano i leaders della musica elettronica mondiale, questo è appurato.Inoltre il festival presenterà grandi star internazionali: Pansonic (live), le cui esibizioni sono seguite sempre da enormi folle affascinate dalla vaporosa e scheletrica pulsazione elettronica in viaggio oltre il concetto di fisicità ritmica o emotività sonora; di Thomas Brinkmann (live), l’antidivo della musica elettronica moderna, uno dei più innovativi sperimentatori sonori degli ultimi vent’anni all’interno della scena minimal techno; e di Joey Beltram (live), uno dei grandi nomi della techno, una leggenda, insieme a Chemical Brothers e The Orb è uno dei personaggi più influenti nella scena elettronica a livello mondiale; 808 State, che hanno influenzato un'intera generazione di musicisti house, techno e industrial.Accanto a loro una nutrita presenza di artisti italiani: Giancarlino, Dj Red e DLO che presenteranno i nuovi lavori discografici con l’etichetta Un polite, e ancora Marco Carola e Claudio Cocccoluto, sicuramente il dj italiano più quotato nel panorama internazionale. Oltre ai concerti e ai dj set, di grande interesse anche performance e proiezioni video da parte di artisti nazionali e internazionali come Pfadfinderei (Germania), Additive tv (UK). www.canecane.com (Ita), Kinotek (Ita), Clichet video (Ita), DDG (Ita).
ULTRABEAT OUT
2 & 3 GIUGNO 2006 dalle ore 22.00
PALAZZO DEI CONGRESSI
Piazzale Kennedy. Eur. Roma
INFORMAZIONI GENERALI
web:
tel: +39 06 45433031
INFO PREVENDITE
> Prevendite abituali > numero verde 800 90 70 80>
>prevendite online:>
ingresso venerdi: 27 euro
ingresso sabato: 38 euro
abbonamento: 55 euro

17 maggio 2006

DISSONANZE 6: Festival internazionale di musica elettronica e arte digitale

Torna Dissonanze, il festival internazionale di musica elettronica e arte digitale di Roma.Dal 2000, primo anno di attività, Dissonanze sperimenta il rapporto tra creatività e tecnologia alla ricerca di inedite corrispondenze tra universi e immaginari visivi, sonori e architettonici. Accanto ad artisti affermati e opere di successo, il festival presenta nomi emergenti e anteprime, collaborazioni e produzioni originali e site specific, commissionate da Dissonanze proprio per gli spazi inusuali che di volta in volta lo ospitano. Dissonanze 6, in particolare, prosegue il viaggio iniziato lo scorso anno nel Palazzo dei Congressi dell'EUR (dove sono arrivate oltre 10.000 persone in soli 2 giorni), per proporre nuove declinazioni e derive di sound e visual art, che modificheranno per due giorni l'intera architettura del Palazzo. 'This is our visual music!' ecco il tema scelto per questa edizione. Il tutto, tanto nel nome della sperimentazione quanto dell'intrattenimento.
SALONE DELLA CULTURA - PALAZZO DEI CONGRESSI
Nel Salone della Cultura Dissonanze e Red Bull HomeGroove presentano i live e dj set più club e dance-oriented.
TERRAZZA - PALAZZO DEI CONGRESSI
Gli artisti e le performances più sperimentali, che invaderanno letteralmente la Terrazza, quest'anno includono nomi storici accanto a nomi che sono sinonimi di assoluta novità.AULA MAGNA - PALAZZO DEI CONGRESSI
L'Aula Magna del Palazzo dei Congressi ospita per entrambi i giorni due performance live, quella degli italiani Otolab e, in esclusiva, quella del newyokese Bruce McClure.
VENERDI 19 - SALONE DELLA CULTURA.
Raumschmiere - full live bandKoze - Dj SetMotor - LiveAudion Aka Matthew Dear - LiveDave Clarke - DjLory D - Live
SABATO 20 MAGGIO - SALONE DELLA CULTURA
Sleeparchive - LiveTony Rohr - LiveJoris Voorn - Dj SetPigna People Aka Marco Passarani, Francisco, Mario PierroMathew Jonson - LiveSven Vaeth - Dj set
VENERDI 19 E SABATO 20 - TERRAZZA
Atsuko Nojiri, Carl Michael Von Hausswolff, Cristian Vogel, Daniel Menche, Effekt, Francisco, Lopez, Jens Brand, Tinylittelelements, M16, Maryanne Amacher, Numb, Olivia Block, Philipp Geist, Richard Devine, Yasunao Tone, Zbignew Karkowski.
PALAZZO DEI CONGRESSI
Piazzale Kennedy, 1 (Eur)
Opening h 21,30
Biglietti: 22 € in pv
Abbonamento: 32 € in pv
Info 0645436679

12 maggio 2006

Debutta l' UMPC, il Pc da passeggio

Evento principale del CeBit di quest’anno è stato il lancio mondiale di una nuova categoria di computer chiamata UMPC (Ultra Mobile Pc). A metà strada tra telefonini evoluti e computer portatili , sono stati sviluppati da Microsoft in collaborazione con alcune aziende di elettronica come Samsung, Asus e la cinese Founder Group.
Piccoli,compatti e con un peso inferiore agli 800 grammi, questi computer da passeggio sono una risposta concreta all’esigenza di mobilità in ogni contesto, in casa come in ufficio. Nonostante abbiano uno schermo piuttosto piccolo, solo 7 pollici, si possono connettere a Internet senza fili e utilizzare il sistema bluetooth per collegare altre periferiche.
Inoltre, trattandosi di veri e propri computer riescono a gestire qualsiasi applicazione, dalla scrittura digitale alla visualizzazione di foto e l’ascolto di brani musicali. Tutte le funzioni si controllano direttamente con il nuovo sistema operativo Windows XP Tablet con Touch Pack, che permette di accedere ai programmi semplicemente toccando lo schermo con un dito. Con l’ausilio di moduli esterni si possono anche trasformare in navigatori satellitari o funzionare come delle tv. Costeranno tra 500 e 1000 euro a seconda delle configurazioni.
Ragazzi…cosa ne pensate? Commentate, commentate!!!!